Perché scegliere la forma cooperativa?
![]()
Partecipazione e democrazia economica
In una cooperativa ogni socio ha diritto di voto indipendentemente dalla sua quota di partecipazione. Tutte le decisioni importanti per l’impresa vengono dunque prese in modo democratico, alimentando la partecipazione attiva e favorendo lo sviluppo di un ambiente di lavoro coeso e motivato.
![]()
Solidarietà economica e mutuo sostegno
Ogni cooperativa si fonda sulla mutualità, con i soci che sono beneficiari diretti dei prodotti e servizi offerti. La solidarietà economica tra i membri garantisce una rete di supporto reciproco e una distribuzione equa delle risorse, che protegge anche nei periodi di difficoltà economiche.
![]()
Finanziamenti e agevolazioni fiscali
Le cooperative, in particolare quelle sociali, possono beneficiare di agevolazioni fiscali e finanziamenti pubblici per progetti a scopo sociale o collettivo. Questo rappresenta una grande opportunità per avviare attività che non puntano solo al guadagno, ma anche al miglioramento della comunità.
<<Leggi tutto>>